ReMOD - Medicina rigenerativa in patologie ortopediche

Tipologia Progetto: Medicina rigenerativa

Le lesioni condrali e osteocondrali rappresentano uno dei principali problemi in ortopedia in quanto coinvolgono l’articolazione e colpiscono non solo la cartilagine ma anche il tessuto osseo subcondrale. Le tecniche utilizzate per trattare le lesioni osteocondrali (quali microfratture, drilling) possono contribuire a rigenerare il tessuto cartilagineo che comunque perde importanti proprietà biomeccaniche che portano alla degenerazione della cartilagine e al rimodellamento del tessuto osseo. La medicina rigenerativa è un approccio nuovo per trattare patologie che coinvolgano  il tessuto cartilagineo, osseo, i tendini utilizzando procedure che si basano sull’utilizzo di biomateriali associati a diversi tipi di cellule osteoprogenitrici e a fattori di crescita. Questo progetto intende valutare in  4 studi controllati (3 trials clinici e 1 studio longitudinale) su pazienti con specifiche patologie che coinvolgevano la cartilagine e il tessuto sub condrale, trattamenti basati sull’utilizzo di fattori di crescita, cellule autologhe e biomateriali.

Ente Coordinatore

Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

L'Istituto Ortopedico Rizzoli è una struttura ospedaliera e di ricerca altamente specializzata nel campo dell'ortopedia e traumatologia.

Work Package
Consorzio
Team
Pubblicazioni